Dott.ssa Ferraretti Anna Pia
Medico presente in:
Medica PoliambulatorioSpecialista in Ginecologia e Ostetricia, esperta in Medicina della Riproduzione La dott.ssa Anna Pia Ferraretti è tra le principali esperte italiane nel campo della medicina della riproduzione. Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna nel 1979, si è specializzata in Ginecologia e Ostetricia all’Università di Ferrara nel 1985,
Leggi tutto
Informazioni
Titoli di studio e Specializzazioni
- Laurea in Medicina e Chirurgia (1979)
- Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia (1985)
- Dottorato di ricerca in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche (1990)
Competenze e interessi clinici
- Medicina della riproduzione e fisiopatologia della fertilità
- Procreazione medicalmente assistita (PMA)
- Endocrinologia ginecologica
- Ginecologia generale e ostetricia
- Bioetica e sorveglianza scientifica in ambito riproduttivo
Prestazioni offerte nei nostri centri
- Visite ginecologiche e ostetriche
- Ecografie transvaginali
- Consulenze specialistiche in medicina della riproduzione e PMA
- Valutazioni endocrino-ginecologiche
Ostetricia e Ginecologia
Medico presente in:
Medica Poliambulatorio
Specialista in Ginecologia e Ostetricia, esperta in Medicina della Riproduzione
La dott.ssa Anna Pia Ferraretti è tra le principali esperte italiane nel campo della medicina della riproduzione. Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna nel 1979, si è specializzata in Ginecologia e Ostetricia all’Università di Ferrara nel 1985, conseguendo successivamente un Dottorato di ricerca in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche nel 1990 presso l’Università di Modena.
Nel corso della sua carriera ha diretto numerosi programmi di concepimento assistito: dal 1990 al 1994 presso la Casa di Cura Villa Regina di Bologna e, dal 1995 al 2005, come Direttore Clinico e Scientifico della Medicina della Riproduzione al Centro S.I.S.Me.R.® di Bologna. Dal 2004 è referente del Centro S.I.S.Me.R. per l’Istituto Superiore di Sanità e dal 2017 è Direttore Sanitario del Poliambulatorio Medica, dove esegue visite ostetriche e ginecologiche comprensive di ecografie transvaginali.
È stata membro di società scientifiche di rilievo come la Società Italiana di Riproduzione (SidR), ESHRE, ASRM, e ha preso parte attiva alle attività dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’Associazione Luca Coscioni. Ha fatto parte di comitati scientifici ed etici nazionali ed europei, ricoprendo ruoli di responsabilità come quello di Presidente dell’EIM Consortium di ESHRE (2011–2013) e membro del Comitato Editoriale della rivista Fertility and Sterility.
È autrice e co-autrice di oltre 350 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali referenziate. Con un H-index di 52 (Google Scholar), è tra i primi 30 ricercatori italiani secondo la classifica Top Italian Scientists di VIA-Academy.