Medipass nasce negli anni ’90 come realtà pionieristica nella diagnostica per immagini, introducendo la risonanza magnetica in Italia e contribuendo a rendere accessibili tecnologie che oggi sono parte della pratica clinica quotidiana. Da allora, ha costruito una storia fatta di crescita costante, espansione territoriale e innovazione, affiancando strutture sanitarie pubbliche e private con soluzioni tecnologiche e organizzative su misura.
Nel 2023, Medipass è diventata parte del Gruppo Ergéa, una piattaforma paneuropea dedicata alla cura del cancro e alla diagnostica per immagini. Questo passaggio segna l’inizio di una nuova fase: una crescita che mantiene intatti i valori fondanti e li proietta in una dimensione più ampia, condivisa con partner europei che ne condividono la missione.
La nostra idea di cura
Come Medipass – Ergéa Italia immaginiamo un’assistenza sanitaria in cui tecnologia e umanità procedano insieme; in cui ogni paziente si senta accolto, ascoltato, accompagnato. Con questo spirito progettiamo e gestiamo servizi diagnostici e terapeutici, in collaborazione con ospedali e territori. Crediamo che il futuro della cura non sia solo questione di strumenti, ma di relazioni, fiducia e responsabilità condivisa.
Il nostro impatto sul territorio
Ogni anno, nei nostri centri e attraverso le collaborazioni attive, vengono erogate oltre 800.000 prestazioni diagnostiche e terapeutiche. Siamo presenti in 11 ospedali italiani con servizi di imaging, medicina nucleare e radioterapia, e gestiamo 11 centri territoriali in cui eroghiamo diverse prestazioni specialistiche.
Questa rete ci consente di essere vicini alle persone per offrire percorsi di cura accessibili, continui e di qualità, in collaborazione con le realtà locali.
Il nostro impegno quotidiano
In Medipass – Ergéa Italia lavoriamo ogni giorno per offrire innovazione dove serve davvero: costruire fiducia e migliorare concretamente l’esperienza di cura. Crediamo fermamente che l’innovazione abbia valore solo se migliora la vita delle persone. Per questo, il nostro impegno si traduce in investimenti mirati in tecnologie avanzate, ma soprattutto in relazioni, ascolto e collaborazione con tutti gli attori del sistema sanitario.
Guardare avanti, per noi, significa portare la nostra missione a un nuovo livello di trasparenza e accessibilità. Con il lancio del nuovo sito, vogliamo offrire uno spazio chiaro e dedicato per raccontare chi siamo, cosa facciamo e come possiamo essere utili a pazienti, operatori sanitari e partner. È il nostro punto di partenza per condividere con voi il percorso di crescita e responsabilità.