Il gruppo Ergéa

Ergéa Group nasce dalla volontà di un medico italiano determinato a migliorare l’accesso dei pazienti a cure e diagnostica di alta qualità. Oggi il gruppo è presente in cinque paesi: Germania, Italia, Regno Unito, Francia e Lussemburgo.

Il nome Ergéa riflette questa missione, focalizzata sulla centralità del paziente: la parola ha infatti origine greche ed è composta da ἔργον (“érgon”, cioè “lavoro”) e ὑγίεια (“hygìeia”, cioè “salute”). Il significato, “lavorare per la salute”, esprime l’ambizione del gruppo: l’impegno a offrire un’assistenza sanitaria sempre migliore.

Per saperne di più su Ergéa Group visita il sito: www.ergeagroup.com

Presenza internazionale del Gruppo Ergéa in Europa

Potenziare la qualità dell'assistenza sanitaria in Italia

Medipass, azienda fondatrice di Ergéa Group, opera in Italia sin dagli anni Novanta, fornendo soluzioni avanzate per l’implementazione e la gestione di tecnologie mediche nel campo della radioterapia, della medicina nucleare e della diagnostica per immagini. Dal 2010, ha esteso la sua offerta sviluppando una rete di centri ambulatoriali in Emilia-Romagna e Toscana, in costante crescita.

Per saperne di più su Medipass visita il sito: ergeagroup.com

I centri medici Ergéa

Grazie a diagnosi e cura di alta qualità offerti dai suoi poliambulatori, Medipass contribuisce a sostenere il sistema sanitario su base locale, alleviando così la pressione sui grandi centri ospedalieri. Le sue strutture erogano al pubblico una vasta gamma di servizi:

  • servizi di diagnostica per immagini;
  • visite specialistiche;
  • radioterapia;
  • fisioterapia e riabilitazione;
  • analisi di laboratorio.

Le sedi Ergéa

Cerca un centro Ergéa

Cerca per regione

Cerca per Sede

Il personale clinico e l’approccio multidisciplinare

I nostri professionisti sono qualificati e offrono cure e trattamenti clinici di alta qualità sfruttando le innovazioni tecnologiche e le best practice più recenti. Inoltre presso i quattro poliambulatori è possibile contare su un approccio multidisciplinare a 360 gradi: grazie alla collaborazione tra i diversi reparti, ogni paziente può essere seguito nel suo percorso di diagnosi e cura avvalendosi della consulenza dei diversi specialisti e dei differenti servizi di diagnostica e di terapia, tanto all’interno del poliambulatorio a cui si è rivolto quanto negli altri sul territorio. Ciò è particolarmente rilevante per i pazienti affetti da patologie complesse che richiedono un intervento coordinato.

Il Partenariato Pubblico-Privato secondo Medipass

Medipass collabora con diverse strutture ospedaliere pubbliche attraverso un modello di Partenariato Pubblico-Privato mettendo a disposizione tutte le risorse necessarie a realizzare, rinnovare e gestire nel lungo periodo reparti di diagnostica per immagini, medicina nucleare e radioterapia garantendo le migliori tecnologie e una gestione completa, ma lasciando la governance in mano pubblica. Attualmente, Medipass gestisce cinque reparti di diagnostica per immagini nella provincia di Bologna: Crevalcore, Pieve di Cento, San Pietro in Casale, Casalecchio di Reno e Molinella.

Maggiori informazioni sui centri ambulatoriali pubblici gestiti da Medipass al sito www.medipassdiagnostica.it

Partenariato pubblico-privato Medipass per la gestione di reparti di diagnostica e radioterapia