Dott. Marzocchi Antonio
Medico presente in:
Medica PoliambulatorioSpecialista in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare Il dott. Antonio Marzocchi è medico specialista in Cardiologia con una lunga esperienza nel trattamento delle patologie cardiovascolari, in particolare nell’ambito dell’emodinamica interventistica e delle valvulopatie. Si è laureato in Medicina e Chirurgia e ha conseguito la specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso l’Università degli
Leggi tutto
Informazioni
Titoli di studio e Specializzazioni
- Laurea in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Bologna
- Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare – Università degli Studi di Bologna
Competenze e interessi clinici
- Cardiologia clinica e interventistica
- Prevenzione cardiovascolare
- Valvulopatie e relative indicazioni alla cardiochirurgia
- Valvuloplastica aortica e impianto percutaneo di protesi
- Insufficienza mitralica e trattamento percutaneo con MitraClip
- Angioplastica coronarica
Prestazioni offerte nei nostri centri
- Visita cardiologica specialistica
- Valutazione del rischio cardiovascolare
- Valutazione delle valvulopatie e indicazione a interventi correttivi
- Follow-up di interventi per cardiopatia ischemica
- Follow-up di interventi per valvulopatie
Cardiologia
Medico presente in:
Medica Poliambulatorio
Specialista in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare
Il dott. Antonio Marzocchi è medico specialista in Cardiologia con una lunga esperienza nel trattamento delle patologie cardiovascolari, in particolare nell’ambito dell’emodinamica interventistica e delle valvulopatie. Si è laureato in Medicina e Chirurgia e ha conseguito la specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso l’Università degli Studi di Bologna.
Per molti anni ha operato come cardiologo interventista presso il Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna, dove ha ricoperto il ruolo di Responsabile della Struttura Semplice di Emodinamica. Si è occupato in particolare di cardiopatia ischemica e valvulopatie acute e croniche, sviluppando competenze specifiche in tecniche come il cateterismo cardiaco, la coronarografia, l’angioplastica coronarica, la valvuloplastica mitralica e aortica, il trattamento percutaneo dell’insufficienza mitralica e l’impianto percutaneo di protesi valvolari aortiche.
Ha coordinato l’attivazione della rete per il trattamento dell’infarto miocardico acuto nella provincia di Bologna e in Emilia Romagna, ha gestito la realizzazione del Progetto ELISA (Epidemiologia e Livelli di Autosufficienza dei pazienti con Stenosi Aortica), uno studio epidemiologico volto a indagare la prevalenza della stenosi aortica e i livelli di autonomia della popolazione anziana di San Giovanni in Persiceto, studio al quale ha partecipato la dott.ssa Anna Alberti.
Dal 2016 esercita in libera professione presso il Poliambulatorio Medica, dove effettua visite cardiologiche con un approccio attento, esperto e orientato alla prevenzione cardiovascolare e al trattamento delle cardiopatie.