Dott.ssa Gurioli Carlotta
Medico presente in:
Centro Medico PoliambulatorioSpecialista in Dermatologia e Venereologia La dott.ssa Carlotta Gurioli si è laureata all’Università di Bologna in Medicina e Chirurgia per poi specializzarsi in Dermatologia e Venereologia. Ha completato un percorso di formazione avanzato in Italia e all’estero, partecipando a corsi e training su tecniche chirurgiche, laser dermatologici, fotodermatologia e dermatite
Leggi tutto
Informazioni
Titoli di studio e Specializzazioni
- Laurea in Medicina e Chirurgia – Università di Bologna (con lode)
- Specializzazione in Dermatologia e Venereologia
- Dottore di Ricerca in Scienze Chirurgiche – Università di Bologna
- Dirigente Medico presso UOC Dermatologia IRCCS Policlinico Sant’Orsola Malpighi
Competenze e interessi clinici
- Dermatologia clinica dell’adulto e del bambino
- Dermatologia pediatrica e gestione della pelle atopica
- Dermatoscopia e mappatura dei nei
- Chirurgia dermatologica
- Fotodermatologia
Prestazioni offerte nei nostri centri
- Visita dermatologica
- Visita dermatologica pediatrica
- Mappatura dei nei
- Trattamenti dermatologici ambulatoriali
Dermatologia
Medico presente in:
Centro Medico Poliambulatorio
Specialista in Dermatologia e Venereologia
La dott.ssa Carlotta Gurioli si è laureata all’Università di Bologna in Medicina e Chirurgia per poi specializzarsi in Dermatologia e Venereologia. Ha completato un percorso di formazione avanzato in Italia e all’estero, partecipando a corsi e training su tecniche chirurgiche, laser dermatologici, fotodermatologia e dermatite da contatto. Ha svolto un training specialistico presso il centro di riferimento per le malattie rare della pelle dell’Ospedale Universitario di Bordeaux, in Francia.
Accanto all’attività clinica, partecipa come clinical investigator a trial clinici multicentrici e tiene relazioni a seminari e congressi di rilievo nazionale e internazionale. Ha inoltre pubblicato studi scientifici in ambito dermatologico.
È da sempre impegnata anche sul fronte umanitario: ha prestato servizio volontario in Etiopia e in Libano, collaborando con l’Istituto Internazionale di Scienze Mediche Antropologiche e Sociali (IISMAS) e partecipando a campagne dermatologiche in aree disagiate come il Tigray e Axum, al confine tra Etiopia ed Eritrea.