Dott. Stefanio Cosimo
Medico presente in:
Etruria PoliambulatorioSpecialista in Cardiologia Il dott. Cosimo Stefanio è medico specialista in Cardiologia con una solida formazione clinica e una lunga esperienza nella gestione delle principali patologie cardiovascolari, in particolare della cardiopatia ischemica e dello scompenso cardiaco. Nel corso degli anni ha maturato una significativa esperienza nella diagnostica cardiovascolare non invasiva
Leggi tutto
Informazioni
Titoli di studio e Specializzazioni
- Laurea in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in Cardiologia
Competenze e interessi clinici
- Cardiopatia ischemica
- Scompenso cardiaco
- Diagnostica cardiovascolare non invasiva
- Ricerca clinica in ambito ipertensivo, disfunzione endoteliale, terapia farmacologica nello scompenso
Prestazioni offerte nei nostri centri
- Visita cardiologica specialistica
- Valutazione non invasiva della funzione cardiaca
- Follow-up per pazienti con scompenso cardiaco o cardiopatie ischemiche
Cardiologia|Ecocardiografia – Ecocolordoppler cardiaco|ECG Holter Cardiaco
Medico presente in:
Etruria Poliambulatorio
Specialista in Cardiologia
Il dott. Cosimo Stefanio è medico specialista in Cardiologia con una solida formazione clinica e una lunga esperienza nella gestione delle principali patologie cardiovascolari, in particolare della cardiopatia ischemica e dello scompenso cardiaco.
Nel corso degli anni ha maturato una significativa esperienza nella diagnostica cardiovascolare non invasiva e ha ricoperto ruoli di responsabilità in contesti ospedalieri di alto livello, come l’Hesperia Hospital di Modena, Villa Torri Hospital e Villalba Hospital a Bologna, dove è corresponsabile del Servizio di Cardiologia.
La sua attività clinica è da sempre affiancata da un intenso impegno nella ricerca, con studi condotti su temi come la funzione ventricolare nello scompenso cardiaco, la terapia con beta-bloccanti e diuretici, le scintigrafie miocardiche, l’ipertensione arteriosa e la funzione endoteliale. Ha collaborato con numerosi reparti ospedalieri, tra cui Medicina Nucleare e Nefrologia del Policlinico S. Orsola-Malpighi, e nel 2000 ha ricevuto una borsa di studio presso il Consorzio Interuniversitario per la Ricerca Cardiovascolare di Bologna. È, inoltre, socio della Società Italiana di Cardiologia (SIC) e di ANCE – Cardiologia Italiana del Territorio.