Dott. Bianchi Davide
Medico presente in:
Medica PoliambulatorioSpecialista in Endocrinologia e Medicina Interna – Esperto in Patologia Tiroidea, Neoplasie Endocrine e Osteoporosi Il Dott. Davide Bianchi è un endocrinologo con un percorso clinico e scientifico di alto profilo, attivo da oltre trent’anni nel trattamento delle patologie endocrine. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1983, si è specializzato
Leggi tutto
Informazioni
Titoli di studio e specializzazioni
- Laurea in Medicina e Chirurgia (1983)
- Specializzazione in Endocrinologia – Università di Firenze (1986)
- Specializzazione in Medicina Interna – Università di Bologna (1991)
Competenze e interessi clinici
- Patologie e tumori di tiroide, paratiroidi, ipofisi e surreni
- Osteoporosi e disturbi del metabolismo del calcio
- Neoplasie endocrine multiple (MEN)
- Endocrinologia oncologica e iodoprofilassi del gozzo
Prestazioni e disponibilità
- Visite endocrinologiche specialistiche
Endocrinologia
Medico presente in:
Medica Poliambulatorio
Specialista in Endocrinologia e Medicina Interna – Esperto in Patologia Tiroidea, Neoplasie Endocrine e Osteoporosi
Il Dott. Davide Bianchi è un endocrinologo con un percorso clinico e scientifico di alto profilo, attivo da oltre trent’anni nel trattamento delle patologie endocrine. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1983, si è specializzato in Endocrinologia presso l’Università di Firenze (1986) e successivamente in Medicina Interna presso l’Università di Bologna (1991).
È stato Dirigente Medico presso l’Ospedale di Bentivoglio e ha ricoperto incarichi di consulenza specialistica in Endocrinologia presso l’AUSL di Cesena. Dal 2003 ad oggi ha ricevuto dalla AUSL Bo Nord l’incarico di Alta Professionalità in Neoplasie Endocrine e poi dalla AUSL di Bologna l’incarico di Alta Specializzazione in Endocrinologia.
Nel corso della carriera si è occupato di tumori e disfunzioni di tiroide, paratiroidi, ipofisi e surreni, oltre che di osteoporosi e metabolismo del calcio. Ha partecipato a progetti di ricerca sull’epidemiologia del gozzo, sulla carenza iodica, sui tumori della tiroide e sulle neoplasie endocrine multiple. È autore di 20 pubblicazioni su riviste scientifiche e di 5 monografie; ha presentato oltre 170 relazioni a congressi nazionali e internazionali.