Dott. Ricciardi Francesco
Medico presente in:
Medica PoliambulatorioSpecialista in Fisiatria – Medico Osteopata Il dott. Francesco Ricciardi è medico fisiatra e osteopata, con una formazione specialistica internazionale e oltre vent’anni di esperienza clinica, didattica e scientifica nel campo della medicina manuale. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso università Federico II di Napoli e specializzato in
Leggi tutto
Informazioni
Titoli di studio e Specializzazioni
- Laurea in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Napoli ( Federico II)
- Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (Fisiatria) – Università degli Studi di Bologna
- Diploma in Medicina Manuale Osteopatica – Università di Parigi (Bobigny)
- D.O. in Osteopatia – Belgium School of Osteopathy
Competenze e interessi clinici
- Trattamento di cervicalgia, dorsalgia, lombalgia, lombosciatalgia
- Patologie articolari e muscoloscheletriche degli arti inferiori e superiori
- Osteopatia muscoloscheletrica e fasciale-viscerale
- Medicina manuale integrata (osteopatia – agopuntura)
Prestazioni offerte nei nostri centri
- Visita fisiatrica
- Trattamento osteopatico
- Medicina Manuale Integrata
Fisiatria
Medico presente in:
Medica Poliambulatorio
Specialista in Fisiatria – Medico Osteopata
Il dott. Francesco Ricciardi è medico fisiatra e osteopata, con una formazione specialistica internazionale e oltre vent’anni di esperienza clinica, didattica e scientifica nel campo della medicina manuale. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso università Federico II di Napoli e specializzato in Fisiatria presso gli Istituti Ortopedici Rizzali dell’Università degli Studi di Bologna. Ha poi conseguito il Diploma Interuniversitario in Medicina Manuale (Osteopatia) presso l’Università di Parigi Nord (Bobigny) e il titolo di D.O. in Osteopatia presso la Belgium School of Osteopathy.
Nel corso della sua carriera ha lavorato in diversi centri di Reggio Emilia, Bologna, Ferrara e Faenza, ricoprendo anche il ruolo di Direttore Sanitario. Già Vicepresidente dell’AMOI (Associazione Medici Osteopati Italiani), ha fondato nel 2006 l’IITM, istituto Italiano Terapia Manuale che ha formato oltre 2000 fisioterapisti e medici provenienti da tutte le regioni d’Italia e nel 2013 la scuola di osteopatia Osteopathic iitm school con sedi a Bologna, Varese e Faenza collaborando con docenti provenienti dalla Germania e dalla Francia, ricoprendo anche il ruolo di docente in osteopatia muscolo-scheletrica, fasciale viscerale.
Da sempre promotore di un approccio globale al corpo umano ha ideato un approccio manuale attraverso i piani fasciali trasversi viscerali (PTFV) e ha successivamente completato il percorso biennale in terapia manuale chiropratica e la scuola triennale in agopuntura.
Presso il Poliambulatorio Medica si occupa della diagnosi e del trattamento di patologie del sistema muscoloscheletrico sia della colonna vertebrale che delle articolazioni periferiche utilizzando un approccio di Medicina Manuale Integrata (Terapia Manuale -Osteopatia – Chiropratica -Agopuntura) globale personalizzato