Dott. Giubilei Gianluca
Medico presente in:
Ecomedica PoliambulatorioSpecialista in Urologia – Responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Urologica e Andrologica presso la Casa di Cura Leonardo (Vinci) Il Dott. Gianluca Giubilei è un urologo con una carriera trentennale dedicata alla diagnosi e al trattamento delle patologie urologiche e andrologiche, sia benigne che oncologiche. Laureato in Medicina e Chirurgia
Leggi tutto
Informazioni
Titoli di studio e specializzazioni
- Laurea in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Pisa (2002)
- Specializzazione in Urologia – Università degli Studi di Firenze (2007)
Competenze e interessi clinici
- Chirurgia urologica oncologica, benigna e andrologica
- Endourologia e laparoscopia avanzata
- Trattamento della disfunzione erettile e dell’infertilità maschile
- Interventi mini-invasivi, ricostruttivi e protesici
- Attività di ricerca scientifica e revisione per riviste urologiche internazionali
Prestazioni e disponibilità
- Visite urologiche e andrologiche
- Interventi chirurgici endoscopici, open e laparoscopici
- Diagnosi e trattamento delle patologie uro-genitali maschili e femminili
Urologia
Medico presente in:
Ecomedica Poliambulatorio
Specialista in Urologia – Responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Urologica e Andrologica presso la Casa di Cura Leonardo (Vinci)
Il Dott. Gianluca Giubilei è un urologo con una carriera trentennale dedicata alla diagnosi e al trattamento delle patologie urologiche e andrologiche, sia benigne che oncologiche. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa e specializzato in Urologia presso l’Università di Firenze, ha affiancato all’attività clinico-chirurgica un’intensa produzione scientifica. È autore di oltre 90 pubblicazioni su riviste internazionali indicizzate e ha partecipato attivamente a progetti di ricerca, congressi e sperimentazioni cliniche.
Durante la sua carriera ha eseguito più di 1200 interventi endoscopici e numerosi interventi open e laparoscopici, con competenze particolarmente avanzate nella chirurgia uro-oncologica, nell’endourologia, nella chirurgia dell’infertilità maschile e nella terapia delle disfunzioni sessuali.
È membro attivo di numerose società scientifiche italiane e internazionali tra cui SIU, SIA, EAU, ESSM e ISSM.