Dott.ssa Di Filippo Marcella
Medico presente in:
Ecomedica PoliambulatorioMedico chirurgo specialista in Radiodiagnostica La dott.ssa Marcella Di Filippo è specialista in Radiodiagnostica, con competenze specifiche in radiologia tradizionale, ecografia clinica, TAC e radiologia d’urgenza. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2002 presso l’Università degli Studi di Siena e ha ottenuto la specializzazione in Radiodiagnostica nel
Leggi tutto
Informazioni
Titoli di studio e Specializzazioni
- Laurea in Medicina e Chirurgia (2002)
- Specializzazione in Radiodiagnostica (2009)
- Diploma Nazionale di Ecografia Clinica SIUMB (2004)
- Corso triennale in Medicina Generale (2003–2005)
Competenze e interessi clinici
- Radiologia tradizionale
- Ecografia clinica e senologica
- Tomografia computerizzata (TAC)
- Radiologia d’urgenza
- Diagnostica ambulatoriale e di pronto soccorso
Prestazioni offerte nei nostri centri
- Ecografie cliniche e senologiche
- Refertazione esami TC
- Radiologia generale e d’urgenza
Ecografia Generale
Medico presente in:
Ecomedica Poliambulatorio
Medico chirurgo specialista in Radiodiagnostica
La dott.ssa Marcella Di Filippo è specialista in Radiodiagnostica, con competenze specifiche in radiologia tradizionale, ecografia clinica, TAC e radiologia d’urgenza. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2002 presso l’Università degli Studi di Siena e ha ottenuto la specializzazione in Radiodiagnostica nel 2009, sempre a Siena.
Abilitata alla professione medica nel 2003, ha frequentato il Corso di formazione triennale in Medicina generale (2003–2005) e ha ottenuto il Diploma Nazionale di Ecografia Clinica della SIUMB nel 2004. Inoltre, è membro della Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM).
Ha maturato una solida esperienza clinica presso l’Ospedale Lotti di Pontedera e le USL di Firenze e Empoli. Dal 2009 svolge attività di libero professionista, con focus sulla diagnostica per immagini in ambito ambulatoriale e di pronto soccorso.
Si occupa con empatia e disponibilità dell’intero percorso diagnostico, ponendo particolare attenzione all’ascolto del paziente e alla chiarezza comunicativa.