Dott. Bulletti Paolo
Medico presente in:
Centro Medico PoliambulatorioSpecialista in Dermatologia e Venereologia Il dott. Paolo Bulletti è medico specialista in Dermatologia e Venereologia, con oltre trent’anni di esperienza come dirigente di I livello presso l’Ospedale Maggiore e l’Ospedale Bellaria di Bologna. Durante la sua carriera ha operato anche come consulente dermatologo presso numerose strutture ospedaliere della città,
Leggi tutto
Informazioni
Titoli di studio e Specializzazioni
- Laurea in Medicina e Chirurgia – Università di Bologna (1977)
- Specializzazione in Clinica Dermosifilopatica – Università di Bologna (1980)
Competenze e interessi clinici
- Prevenzione e trattamento dei tumori cutanei
- Mappatura dei nevi in epiluminescenza (dermatoscopia diretta e digitale)
- Dermatologia pediatrica
- Tricologia (alopecie), onicopatie
- Psoriasi, vitiligine, patologie autoimmuni della cute
- MST – Malattie Sessualmente Trasmissibili
- Dermatologia di pronto soccorso
Prestazioni offerte nei nostri centri
- Visita dermatologica specialistica
- Mappa dei nevi e controllo in dermatoscopia
- Asportazione chirurgica di lesioni cutanee benigne e maligne
- Trattamenti laser, crioterapia, peeling, bisturi elettrico
Dermatologia
Medico presente in:
Centro Medico Poliambulatorio
Specialista in Dermatologia e Venereologia
Il dott. Paolo Bulletti è medico specialista in Dermatologia e Venereologia, con oltre trent’anni di esperienza come dirigente di I livello presso l’Ospedale Maggiore e l’Ospedale Bellaria di Bologna. Durante la sua carriera ha operato anche come consulente dermatologo presso numerose strutture ospedaliere della città, tra cui l’Ospedale Rizzoli e il reparto Grandi Ustionati.
La sua attività si è concentrata in particolare sulla prevenzione e cura dei tumori cutanei, sulla chirurgia dermatologica e sulla dermatoscopia (mappatura dei nevi), con migliaia di interventi eseguiti. Si occupa anche di dermatologia pediatrica, psoriasi, vitiligine, tricologia, onicopatie e patologie autoimmuni della pelle.
Ha svolto attività didattica presso scuole per infermieri professionali e ha partecipato a numerosi congressi scientifici nazionali e internazionali. Per oltre vent’anni è stato dermatologo ufficiale durante i Gran Premi di Formula 1 all’Autodromo di Imola. Dopo un’esperienza sanitaria internazionale in Arabia Saudita, dal 2010 esercita attività libero-professionale presso studi privati.
La sua filosofia clinica si fonda sulla capacità diagnostica e terapeutica, ma anche sull’empatia e sull’ascolto: «unitamente a tanta umanità nei confronti dei pazienti, quest’ultima fondamentale».