Dott. Pasquetti Pietro
Medico presente in:
Ecomedica PoliambulatorioSpecialista in Medicina Fisica e Riabilitazione – Medicina dello Sport Il dott. Pietro Pasquetti è medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione e in Medicina dello Sport, con un’approfondita esperienza nella riabilitazione ortopedica e nella gestione delle problematiche muscoloscheletriche. Il suo approccio terapeutico si basa su una visione olistica della
Leggi tutto
Informazioni
Titoli di studio e Specializzazioni
- Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione
- Specializzazione in Medicina dello Sport
- The European Board of Physical Medicine and Rehabilitation
Competenze e interessi clinici
- Patologie della colonna vertebrale
- Traumatologia sportiva
- Artrosi e malattie reumatiche
- Riabilitazione post-chirurgica ortopedica
- Approccio olistico e multidisciplinare alla riabilitazione
Prestazioni e disponibilità
- Visita fisiatrica
- Valutazione clinico-funzionale
- Elaborazione di percorsi riabilitativi personalizzati
- Follow-up post-traumatico o post-operatorio
Fisiatria
Medico presente in:
Ecomedica Poliambulatorio
Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione – Medicina dello Sport
Il dott. Pietro Pasquetti è medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione e in Medicina dello Sport, con un’approfondita esperienza nella riabilitazione ortopedica e nella gestione delle problematiche muscoloscheletriche. Il suo approccio terapeutico si basa su una visione olistica della persona, con l’obiettivo di ripristinare l’autonomia funzionale e migliorare la qualità della vita dei pazienti dopo un trauma, un intervento chirurgico o in caso di patologie croniche.
Ha ricoperto ruoli di grande responsabilità in ambito accademico e ospedaliero, tra cui primario di Medicina Riabilitativa presso il CTO dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze e presso l’Ospedale INAIL di Volterra. È stato docente della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze e delle scuole di specializzazione mediche.
Autore di oltre 260 pubblicazioni scientifiche e due monografie, ha contribuito alla definizione di percorsi riabilitativi e linee guida in ambito regionale e nazionale. È stato membro del comitato editoriale di Europa Medicophysica, referee del Ministero della Salute per la Commissione ECM, segretario della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione e presidente della Società Italiana Piede e Postura.
È iscritto all’Ordine dei Medici di Firenze e ha ottenuto la certificazione del The European Board of Physical Medicine and Rehabilitation. Parla fluentemente il francese.