Dott. Montanari Vincenzo
Specialista in Reumatologia e Medicina Interna Il dott. Vincenzo Montanari è medico specialista in Reumatologia con una lunga esperienza clinica maturata in ambito ospedaliero. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1974, si è specializzato in Reumatologia nel 1979. Per quarant’anni ha lavorato come Dirigente Medico di Medicina Interna presso l’Ospedale
Leggi tutto
Seleziona una sede
Informazioni
Titoli di studio e Specializzazioni
- Laurea in Medicina e Chirurgia (1974)
- Specializzazione in Reumatologia (1979)
Competenze e interessi clinici
- Diagnosi e cura delle malattie reumatiche
- Gestione delle urgenze reumatologiche
- Comorbidità e rischio cardiovascolare in pazienti con artrite reumatoide
- Patologie rare a componente vasculitica (es. EGPA)
- Ecografia internistica a supporto della diagnostica clinica
Prestazioni offerte nei nostri centri
- Visita reumatologica
- Follow-up per pazienti con artrite, connettiviti, vasculiti
- Valutazioni clinico-strumentali con supporto ecografico
Reumatologia
Medico presente in:
Medica Poliambulatorio
|Centro Medico Poliambulatorio
Specialista in Reumatologia e Medicina Interna
Il dott. Vincenzo Montanari è medico specialista in Reumatologia con una lunga esperienza clinica maturata in ambito ospedaliero. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1974, si è specializzato in Reumatologia nel 1979. Per quarant’anni ha lavorato come Dirigente Medico di Medicina Interna presso l’Ospedale di San Giovanni in Persiceto e Crevalcore, AUSL di Bologna, ricoprendo dal 2005 al 2007 anche il ruolo di Direttore facente funzione della struttura.
Dal 1981 al 2014 è stato Responsabile dell’Ambulatorio di Reumatologia della Divisione Medica dell’Ospedale di San Giovanni in Persiceto, dove ha condotto anche attività di ecografia internistica diagnostica. Ha ricevuto l’incarico di Alta Specializzazione in Reumatologia dalla Direzione Generale dell’AUSL di Bologna.
Socio della Società Italiana di Reumatologia dal 1979, ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento e formazione professionale, dedicati in particolare alle urgenze reumatologiche, alla gestione delle comorbidità, all’artrite reumatoide, al rischio cardiovascolare in reumatologia e alla gestione delle patologie rare come l’EGPA.
Il suo approccio terapeutico è improntato all’ascolto del paziente e alla piena condivisione del percorso di cura: ogni terapia viene adattata al singolo caso, spiegata in modo chiaro e valutata in funzione dell’età, delle comorbidità e degli obiettivi condivisi.